Origini del nome
Il termine deriva, oltre che dal nome del fiume Pol anche dal termine cornico Porthpyra, che significa « porto di Pyra », in cui Pyra sarebbe un nome di persona[1].
FondazionePolperro era in origine sotto la giurisdizione del maniero di Raphael, menzionato anche nel « Domesday Book ».[2][3]
Polperro e i contrabbandieriA partire dal XII secolo, la località ebbe un forte sviluppo come cittadina portuale, e, parallelamente a ciò, si sviluppò anche il contrabbando di merci quali brandy, tè, tabacco, ecc.[3][4]
Il contrabbando raggiunse il proprio apice nel XVIII secolo. Uno dei contrabbandieri più famosi legati a Polperro fu un ebraico certo Zephaniah Job (1749 – 1822).[3][4]
^ Encyclopedia.com: Polperro[collegamento interrotto]
^ www.polperro.org: Walks
^ a b c Polperro.org: History
^ a b Polperro.org: Polperro & Smuggling
Fotografie di:
Statistics: Position
5753
Statistics: Rank
36756
Aggiungi un commento