Contesto di Corea

La Corea (AFI: /koˈrɛa/), chiamata Hanguk (한국) in Corea del Sud e Chosŏn (조선) in Corea del Nord, è una penisola situata nell'Estremo Oriente, fra la Manciuria e l'arcipelago giapponese.

Di più Corea

Informazioni di base
  • Nome originale 한국
Population, Area & Driving side
  • La zona 219155
Cronologia
  •   Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della Corea del Nord e Storia della Corea del Sud.

    I tre regni principali (Goguryeo-Baekje-Silla) della Corea furono unificati dal regno di Silla (o Silla, 신라) verso l'anno 660. Lo Stato di Silla fu poi conquistato dal regno di Goryeo nel 936 e dal nome di Koryo (고려, 高麗) deriva il nome moderno della Corea (chiamata Cauli da Marco Polo). Ora il territorio in cui si trovava il regno di Goguryeo è diventato cinese, ma la sua storia e la sua cultura appartengono alla Corea.

    Nel 1897 il re Gojong divenne il primo imperatore dell'Impero coreano, ma nel 1910 il Paese fu annesso all'Impero giapponese. Dopo la sconfitta del Giappone nel 1945 la penisola fu divisa in una zona di occupazione sovietica (a nord del 38º parallelo) e una zona di occupazione statunitense (a sud del 38º parallelo), dando vita infine nel 1948 a due nazioni separate, con sistemi politici, economici e sociali diametralmente opposti.

    ...Leggi tutto
      Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della Corea del Nord e Storia della Corea del Sud.

    I tre regni principali (Goguryeo-Baekje-Silla) della Corea furono unificati dal regno di Silla (o Silla, 신라) verso l'anno 660. Lo Stato di Silla fu poi conquistato dal regno di Goryeo nel 936 e dal nome di Koryo (고려, 高麗) deriva il nome moderno della Corea (chiamata Cauli da Marco Polo). Ora il territorio in cui si trovava il regno di Goguryeo è diventato cinese, ma la sua storia e la sua cultura appartengono alla Corea.

    Nel 1897 il re Gojong divenne il primo imperatore dell'Impero coreano, ma nel 1910 il Paese fu annesso all'Impero giapponese. Dopo la sconfitta del Giappone nel 1945 la penisola fu divisa in una zona di occupazione sovietica (a nord del 38º parallelo) e una zona di occupazione statunitense (a sud del 38º parallelo), dando vita infine nel 1948 a due nazioni separate, con sistemi politici, economici e sociali diametralmente opposti.

    Le tensioni irrisolte della divisione emersero però nel 1950 con la guerra di Corea, quando la Corea del Nord invase la Corea del Sud, ponendo per il momento fine a qualsiasi speranza di una pacifica riunificazione. A causa del dominio statunitense sulla Corea del Sud, questa è divenuta una nazione capitalista, mentre la Corea del Nord ha istituito un governo di tipo statalista. Da allora i rapporti tra le due Coree hanno conosciuto alti e bassi, oscillando sempre fra momenti di aperta ostilità e tentativi di dialogo e riavvicinamento.

    Dopo il termine delle ostilità nel 1953 sono avvenuti diversi attacchi sporadici; tra questi, quello occorso sull'isola di Yeonpyeong, avamposto della Corea del Sud, dove è avvenuto uno scontro tra le artiglierie dei due Paesi il 23 novembre 2010. A seguito di ciò i civili dell'isola sono stati evacuati e la tensione tra i due Paesi è aumentata.

    Il 29 marzo 2013 il regime nordcoreano ha annunciato la proclamazione dello Stato di guerra con la Corea del Sud.[1] Il 3 aprile lo stato maggiore dell'esercito ha ufficialmente annunciato il via libera a un attacco nucleare contro gli Stati Uniti, poi mai effettuato.[2]

    ^ Nord Corea in «stato di guerra» con il Sud, in Corriere.it, 29 marzo 2013. URL consultato il 10 luglio 2013. ^ Corea del Nord: "Via libera a un attacco nucleare contro gli Stati Uniti", in Il Fatto quotidiano, 3 aprile 2013. URL consultato il 10 luglio 2013.
    Leggi meno

Frasario

Tiro
당기다
Aiuto!
돕다!
Bere
마시다
Lieto di conoscerti
만나서 반갑습니다
Birra
맥주
Acqua
Mi scusi
실례합니다
Donne
여성
Aprire
열려 있는
Wifi
와이파이
Cibo
음식
Come ti chiami?
이름이 뭐에요?

Dove puoi dormire vicino Corea ?

Booking.com
509.871 visite in totale, 9.227 Punti di interesse, 405 Destinazioni, 87 visite oggi.