カトリック関口教会

( Cattedrale di Santa Maria (Tokyo) )

La cattedrale di Santa Maria (東京カテドラル聖マリア大聖堂 Tōkyō Katedoraru Sei Maria Daiseidō?) è il principale luogo di culto cattolico di Tokyo e sede dell'arcidiocesi locale. La cattedrale, consacrata alla Vergine Maria, è situata nel quartiere Bunkyō.

La struttura originaria in legno, costruita nel 1899 in stile gotico, fu distrutta durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale.[1]

La chiesa attuale, progettata da Kenzō Tange, è stata completata nel 1964. Tange è stato assistito da Wilhelm Schlombs, architetto dell'arcidiocesi di Colonia, dall'ingegnere edile Yoshikatsu Tsuboi, che aveva lavorato con Tange su progetti precedenti, e l'architetto svizzero Max Lechner.[1]

^ a b (EN) History of St. Mary's Cathedral, su tokyo.catholic.jp. URL consultato il 19 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014).
Fotografie di:
Morio - CC BY-SA 3.0
Statistics: Position (field_position)
1854
Statistics: Rank (field_order)
58197

Aggiungi un commento

Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Sicurezza
832917465Fai clic/tocca questa sequenza: :codice

Google street view

453.483 visite in totale, 9.077 Punti di interesse, 403 Destinazioni, 27 visite oggi.