La cattedrale di Santa Maria Maggiore o dell'Assunzione di Maria (in croato: katedrale Velike Gospe o Uznesenja Marijina) è il principale luogo di culto cattolico di Ragusa, in Croazia, chiesa madre dell'omonima diocesi.
Il primo edificio fu costruito tra il VII e il VI secolo in stile bizantino. Fra il XII e il XIV secolo fu poi ricostruita in stile romanico. Secondo una leggenda la ricostruzione sarebbe stata possibile grazie ad una donazione di re inglese Riccardo Cuor di Leone, dopo essere stato salvato da un naufragio nella cittadina. Dopo le gravi lesioni riportate con il terremoto del 1667 fu ricostruita in stile barocco romano, su progetto degli architetti romani Andrea Buffalini e Paolo Andreotti.
Fotografie di:
Statistics: Position (field_position)
3131
Statistics: Rank (field_order)
31651
Aggiungi un commento